- lamento
- la·mén·tos.m.1. AU voce, grido che esprime dolore: si udì un lamento straziante, rompere in lamenti, levare lamenti | estens., verso di dolore di un animale; guaito: i lamenti del cane ferito | LE estens., suono o rumore simile a un gemito: i venti aulenti | per le selve hanno lamenti | vaghi (D'Annunzio)2. CO manifestazione prolungata di dolore mista di gridi, pianti, gesti di disperazione: il lamento delle preficheSinonimi: lamentio, piagnisteo, 1pianto.3. CO estens., espressione di risentimento, insoddisfazione o di rammarico, lagnanza, lamentela: i tuoi lamenti non mi sembrano giustificatiSinonimi: lagnanza, lamentela, protesta, recriminazione, rimostranza.4a. TS lett. componimento, spec. in versi e a carattere popolare, scritto in occasione di un fatto doloroso; compiantoSinonimi: lamentazione.4b. TS mus. composizione spec. vocale che commemora un personaggio illustre; nell'opera, aria in cui un personaggio esprime la sua disperazione per la morte di qcn.5. OB il rombo del tuono\DATA: av. 1294.ETIMO: lat. lamĕntu(m), di orig. sconosciuta.POLIREMATICHE:lamento funebre: loc.s.m. TS etnol.
Dizionario Italiano.